Il magnesio in odontoiatria

Ridefiniamo la rigenerazione ossea

Dopo l’estrazione del dente, il supporto osseo naturale nella regione buccale e palatale subisce un rimodellamento significativo che porta a un accelerato riassorbimento osseo1. Ciò può provocare un collasso della cresta, una recessione dei tessuti molli e può compromettere il posizionamento dell’impianto, aumentando il rischio di complicazioni funzionali ed estetiche a lungo termine2.

La Shield technique con la membrana in magnesio completamente riassorbibile NOVAMag® SHIELD non solo semplifica il trattamento dei difetti di estrazione dei denti, ma preserva anche il volume osseo, creando una base stabile per il successo protesico a lungo termine3.

GOLD STANDARD
PASSO DOPO PASSO

L’estrazione dei denti porta al naturale riassorbimento dell’osso nel tempo, compromettendo la stabilità delle future rigenerazioni. Quando si sostituiscono i denti mancanti con un ponte dentale o un impianto, un supporto adeguato è essenziale per la funzionalità e l’estetica a lungo termine. Senza un’adeguata conservazione dell’osso dopo l’estrazione del dente, la perdita di osso naturale può influire sull’adattamento e sulla durata della rigenerazione5.

NOVAMag® SHIELD
La soluzione definitiva per i difetti ossei e l’estetica dei ponti.

La Shield Technique mira a prevenire il riassorbimento post-estrattivo dell’osso alveolare vestibolare e palatale. L’applicazione di NOVAMag® SHIELD assicura la conservazione del volume osseo, creando una base stabile per il successo protesico a lungo termine6. A differenza degli approcci tradizionali, in cui l’osso rigenerato può riassorbirsi nel tempo, NOVAMag® SHIELD promuove la formazione di un osso forte e sano per l’inserimento di impianti o ponti3.

NOVAMag® SHIELD

Combinando le proprietà uniche del magnesio con la sua forte stabilità meccanica, NOVAMag® SHIELD offre una soluzione minimamente invasiva che aumenta i risultati del trattamento e migliora il comfort del paziente.

“NOVAMag® SHIELD è il modo più semplice per ricostruire l’osso buccale al momento dell’estrazione”.

Dr. Giorgio Tabanella Parodontologo, Italia

Caratteristiche principali di NOVAMag® Shield

  • Biodegradabilità: Non è necessario un secondo intervento chirurgico per rimuovere la membrana.
  • Biocompatibilità: Si integra naturalmente con l’organismo.
  • Supporto alla rigenerazione ossea: Mantiene lo spazio per la crescita ossea e favorisce la guarigione e ottimizza la rigenerazione ossea.
  • Funzione di barriera: Impedisce l’infiltrazione dei tessuti molli nel sito di guarigione.
  • Manipolazione facile: La membrana è resistente e duttile, consentendo un facile adattamento a difetti complessi.

Applicazioni cliniche

La Shield Technique è una soluzione ideale per diverse situazioni cliniche che richiedono la rigenerazione ossea e la guarigione dei tessuti.
  • Pareti ossee sottili o compromesse
  • Osso mancante dopo l’estrazione
  • Gestione estetica di alveolo e cresta
  • Posizionamento immediato o ritardato dell’impianto
  • Ricostruzione della cresta

Scopra cosa dice la scienza sull’applicazione di NOVAMag® SHIELD: Shield Technique con membrana di magnesio per la conservazione della cresta alveolare

VIDEO MANIPOLAZIONE

In questi video, ti dimostriamo passo a passo l’applicazione di NOVAMag® SHIELD su un modello di mascella:

Shield Technique con NOVAMag® SHIELD

Shield Technique con NOVAMag® SHIELD in combinazione con una matrice di collagene

“Non collassa, mantiene la forma dell’alveolo e con risultati molto favorevoli”.

Dr. Erick Mota Implantologo, Repubblica Dominicana

La soluzione definitiva per la cura post-estrattiva!

botiss campus

Impara dagli esperti

Scopri le ultime pubblicazioni del settore, guarda i video chirurgici e partecipa ai webinar con esperti internazionali. Scopri come ottenere il massimo impatto per il tuo studio dentistico.

Scopri tutti i vantaggi dei prodotti a base di magnesio.

Faq

La Shield Technique è ideale per:

  • Casi con pareti ossee sottili o compromesse
  • Conservazione alveolare dopo l’estrazione del dente
  • Inserimento immediato o ritardato dell’impianto
  • Aumento della cresta per la preparazione del sito implantare
  • Preservazione dei contorni ossei naturali nella zona estetica anteriore
Sì, la Shield Technique è efficace per l’inserimento immediato degli impianti. Grazie alla sua capacità di stabilizzare l’osso circostante e di prevenirne il riassorbimento, assicura un processo di guarigione più prevedibile e un successo implantare a lungo termine.
NOVAMag® SHIELD è stata progettata specificamente per la Shield Technique, grazie alle sue caratteristiche:

  • Biocompatibilità: il magnesio si integra naturalmente con l’osso.
  • Forza meccanica: fornisce stabilità durante la guarigione iniziale.
  • Riassorbimento: elimina la necessità di un secondo intervento chirurgico.
  • Supporto alla rigenerazione ossea: migliora la guarigione ossea impedendo l’infiltrazione dei tessuti molli.

Sì, NOVAMag® SHIELD è compatibile con diversi innesti ossei, compresi gli autoinnesti, gli allotrapianti e gli xenotrapianti. Aiuta a stabilizzare il materiale dell’innesto, evitando la crescita dei tessuti molli.

Il magnesio presenta proprietà uniche, come ad esempio:

  • Metallo biodegradabile senza reazioni immunitarie.
  • Resistenza meccanica per la stabilità.
  • Non è necessaria la rimozione, con conseguente riduzione degli interventi chirurgici.
  • Alternativa sintetica.
  1. Hämmerle, Christoph H.F.; Araújo, Mauricio G.; Simion, Massimo (February 2012). “Evidence-based knowledge on the biology and treatment of extraction sockets”. Clinical Oral Implants Research. 23: 8082. doi:10.1111/j.1600-0501.2011.02370.x
  2.  Thoma DS, Gil A, Hämmerle CHF, Jung RE. Management and prevention of soft tissue complications in implant dentistry. Periodontol 2000. 2022;88(1):116-129. doi:10.1111/prd.12415
  3. Elad A, Rider P, Rogge S, et al. Application of Biodegradable Magnesium Membrane Shield Technique for Immediate Dentoalveolar Bone Regeneration. Biomedicines. 2023;11(3):744. Published 2023 Mar 1. doi:10.3390/biomedicines11030744
  4. Fickl S, Zuhr O, Wachtel H, Stappert CF, Stein JM, Hürzeler MB (October 2008). “Dimensional changes of the alveolar ridge contour after different socket preservation techniques”. J. Clin. Periodontol. 35 (10): 90613. doi:10.1111/j.1600-051X.2008.01305.x. PMID 18713258
  5. Peterson’s principles of oral and maxillofacial surgery. Miloro, Michael., Peterson, Larry J., 1942- (3rd ed.). Shelton, CT: People’s Medical Pub. House-USA. 2012. ISBN 9781607952305. OCLC 813539200
  6. Blašković M, Butorac Prpić I, Aslan S, et al. Magnesium Membrane Shield Technique for Alveolar Ridge Preservation: Step-by-Step Representative Case Report of Buccal Bone Wall Dehiscence with Clinical and Histological Evaluations. Biomedicines. 2024;12(11):2537. Published 2024 Nov 6. doi:10.3390/biomedicines12112537