10. Giugno 2023

Meccanicamente forti e riassorbibili: diaframmi e viti in magnesio

La linea di prodotti NOVAMag® consente nuove misure rigenerative, evitando allo stesso tempo interventi secondari.

Le proprietà uniche del materiale e la combinabilità dei singoli prodotti NOVAMag® con altri biomateriali aprono un mondo di possibilità per un’ampia gamma di indicazioni che in precedenza erano possibili solo con materiali non riassorbibili. Inoltre, le membrane sono adatte anche come alternativa agli attuali metodi di tecnica di schermatura delle prese e quindi rappresentano anche una facile introduzione all’uso della nuova classe di materiali.

 

Il riassorbimento invece di un secondo intervento
Le membrane e le viti della linea di prodotti NOVAMag®, ciascuna di dimensioni diverse, sono meccanicamente forti, ma vengono completamente biodegradate nel giro di pochi mesi. A differenza dei materiali non riassorbibili, non devono essere rimossi in una seconda procedura; il comfort per i pazienti e gli operatori aumenta e i tempi di trattamento si riducono. Il dottor Giorgio Tabanella (Italia) riferisce: “Rispetto alle griglie in titanio e alle membrane rinforzate in titanio, la manipolazione è decisamente più semplice”.

NOVAMag® membrane può essere tagliata e modellata e può essere fissata in posizione con le viti di fissaggio NOVAMag®. Due casi recenti1 dimostrano l’idoneità ideale di questa combinazione per la protezione delle cavità dei difetti ossei durante la rigenerazione ossea e per mantenere il posizionamento dell’osso autologo e dei materiali di innesto osseo. Le viti di fissazione NOVAMag® producono risultati ottimali anche nella stabilizzazione di membrane barriera, blocchi di osso autologo e materiali per l’incremento osseo. Questo lo rende un elemento rivoluzionario per la pianificazione e l’esecuzione di interventi chirurgici, anche indipendentemente dalla membrana.

 

Una tecnica semplice per iniziare
Il dottor Akiva Elad (Israele), che ha partecipato al progetto fin dall’inizio, è entusiasta: “I prodotti aprono una vasta gamma di opzioni. Lui e altri colleghi hanno sfruttato le proprietà uniche del materiale e recentemente hanno presentato la “Tecnica dello scudo a membrana di magnesio”, un metodo nuovo e semplice per ricostruire la parete ossea buccale o palatale delle cavità estrattive difettose2. Rispetto alle alternative precedenti, per esempio dall’osso autologo o dai resti delle radici dei denti, le membrane modellabili consentono un trattamento meno invasivo, più semplice e più rapido. Allo stesso tempo, la tecnologia relativamente semplice abbassa anche la barriera d’ingresso per il primo utilizzo di NOVAMag® per gli utenti interessati.

Sviluppo, scambio di esperienze e risultati clinici
“Innovazione significa dedizione”, spiega la dottoressa Svenja Rogge, responsabile dei nuovi sviluppi e delle tecniche di botiss biomaterials GmbH. Dopo sette anni di ricerca e sviluppo approfonditi, l’approvazione CE iniziale è stata concessa nel 2021 come parte di un rilascio limitato sul mercato. Da allora, botiss ha lavorato intensamente con i medici in workshop e incontri con gli utenti per condividere le esperienze ed esplorare il potenziale del magnesio per la rigenerazione orale. Sono emerse ripetutamente nuove possibilità di applicazione e risultati eccezionali: Alcuni medici riferiscono di una rigenerazione ossea più rapida rispetto alle membrane rinforzate con titanio, altri riferiscono che nonostante le deiscenze, non si verificano infezioni e il trattamento può essere completato con successo. Il Prof Gavriel Chaushu del Rabin Medical Center dell’Università di Tel Aviv (Israele) riassume: “I materiali sono stati completamente riassorbiti dopo pochi mesi e hanno prodotto un volume osseo inaspettato nelle direzioni verticale e orizzontale, che ha superato di gran lunga le nostre aspettative. I prodotti sono una vera e propria svolta e cambieranno immensamente il trapianto osseo”.

 

Lancio delle vendite
NOVAMag® è disponibile direttamente sul sito web tedesco botiss.com da aprile 2023.

 

Letteratura:

  1. Blašković M, Butorac Prpić I, Blašković D, Rider P, Tomas M, Čandrlić S, Botond Hangyasi D, Čandrlić M, Perić Kačarević Ž. Rigenerazione ossea guidata con una nuova membrana di magnesio: una revisione della letteratura e il resoconto di due casi nell’uomo. Giornale dei biomateriali funzionali. 2023; 14(6):307. https://doi.org/10.3390/jfb14060307
  2. Elad A, Rider P, Rogge S, Witte F, Tadić D, Kačarević ŽP, Steigmann L. Applicazione della tecnica dello scudo di membrana di magnesio biodegradabile per la rigenerazione ossea dentoalveolare immediata. Biomedicina. 2023 Mar 1;11(3):744. doi: 10.3390/biomedicines11030744.

botissnews

Stay informed and never miss any news: Product news, latest publications, exclusive events and exciting webinars.