
28. Marzo 2023
Prospettive per la rigenerazione orale - botiss presenta nuovi biomateriali
botiss biomaterials GmbH convince con innovazioni nella rigenerazione ossea, nel comfort del trattamento e nell’ottimizzazione dei fattori sistemici per il successo terapeutico.
Il motore internazionale dell’innovazione nel campo dei biomateriali dentali, botiss biomaterials GmbH, quest’anno arricchisce il mercato dentale con tre nuove soluzioni pionieristiche, che l’azienda ha presentato in una conferenza stampa all’IDS: Le membrane e le viti NOVAMag® in magnesio riassorbibile consentono nuove misure rigenerative, evitando la necessità di secondi interventi. cerabone® plus conquista il campo della rigenerazione ossea dentale con le sue eccellenti proprietà di manipolazione, essendo attualmente l’unico materiale sostitutivo osseo bovino con acido ialuronico direttamente dalla confezione. botissCARE offre una soluzione semplice e rapida per ottimizzare i livelli di vitamina D e migliorare così la rigenerazione orale.
Innovazioni per soluzioni ottimali in ogni situazione
Nel trattamento olistico dell’osso, dei tessuti molli e dell’estetica, i biomateriali adatti e coordinati forniscono un contributo essenziale alla formazione e alla rigenerazione dei tessuti orali e al supporto delle procedure chirurgiche. “Lavoriamo a stretto contatto con scienziati e medici per sviluppare continuamente nuove soluzioni che soddisfino i requisiti pratici”, spiega la Dr.ssa Svenja Rogge, Responsabile Nuovi Sviluppi e Tecniche di botiss.
L’azienda di Berlino/Brandeburgo ha ampliato costantemente il suo portafoglio dalla sua fondazione nel 2009, con i fattori biologici e la loro influenza sulla guarigione delle ferite che hanno recentemente acquisito importanza. Ora botiss ha impressionato gli esperti all’IDS e più recentemente al Congresso tedesco dell’ITI con i suoi due nuovi prodotti NOVAMag® e cerabone® plus, che supportano la rigenerazione dei tessuti grazie alle loro speciali proprietà fisiche, e ora offre una linea di prodotti per testare, analizzare e integrare la vitamina D.
Magnesio dimensionalmente stabile e riassorbibile per la GBR
Le membrane e le viti della linea di prodotti NOVAMag® vengono completamente biodegradate in pochi mesi e sostituite dall’osso. Questo elimina la necessità di una seconda procedura di rimozione e aumenta il comfort per i pazienti e gli operatori. Il dottor Giorgio Tabanella (Italia) spiega: “Rispetto alle griglie in titanio e alle membrane rinforzate in titanio, la manipolazione è decisamente più semplice”.
Le proprietà uniche del materiale e la possibilità di combinare i singoli prodotti NOVAMag® con altri biomateriali aprono nuove opzioni di trattamento per un’ampia gamma di indicazioni. Nella sua recente pubblicazione, il dottor Akiva Elad (Israele) presenta la “Tecnica dello scudo a membrana di magnesio” come alternativa al gold standard invasivo e lungo per questo trattamento1. Allo stesso tempo, utilizza la tecnica per dimostrare un’introduzione semplice all’uso di questo nuovo materiale.
Il plus per la manipolazione e le prestazioni – osso bovino con ialuronato
Idratare, modellare e applicare – grazie alla combinazione di granuli stabili a lungo termine e biopolimero, cerabone® plus sta conquistando da tempo il campo della rigenerazione ossea dentale. Attualmente l’unico materiale osseo sostitutivo xenogenico con ialuronato direttamente dal blister, forma un “osso appiccicoso” dopo l’idratazione, che offre una facilità d’uso unica. “Il prodotto è molto comodo da usare e può essere applicato intraoperatoriamente”, spiega il dottor Rafael Block Veras (Germania).
Per il Prof. Anton Sculean (Svizzera), il biopolimero come componente importante del tessuto connettivo è interessante per l’odontoiatria rigenerativa per un altro motivo: “È stato dimostrato che l’acido ialuronico promuove la proliferazione, la migrazione e la guarigione delle ferite dei tipi di cellule coinvolte nella guarigione delle ferite dei tessuti molli, il che indica un effetto potenziale nelle procedure ricostruttive del cavo orale”. Il dottor Koray Feran (Regno Unito), che utilizza cerabone® plus in molte situazioni cliniche, aggiunge: “La guarigione dei tessuti molli sovrastanti è stata ottima”.
Misurazione e ottimizzazione della vitamina D – Un fattore di successo per la rigenerazione orale
L’importanza della vitamina D per il mantenimento della salute dei tessuti molli e duri del cavo orale è da tempo sulla bocca di tutti. Secondo il Dr. Miguel Stanley (Portogallo), la vitamina D è essenziale per il normale funzionamento delle cellule coinvolte nella guarigione e nella rigenerazione delle ferite e può ridurre il rischio di complicazioni dopo la chirurgia orale e accelerare il processo di guarigione. L’esperto di rigenerazione misura regolarmente i livelli di vitamina D dei suoi pazienti da quattro anni e ha lanciato un appello urgente ai suoi colleghi durante la conferenza stampa di botiss: “Siamo medici del cavo orale. E come tali, quando eseguiamo interventi chirurgici complessi, dovremmo misurare e integrare la vitamina D e fornire ai nostri pazienti questo supporto aggiuntivo”.
Invece di un prelievo di sangue da parte del medico di famiglia e di lunghe diagnosi di laboratorio, botissCARE consente ora di ottenere un risultato semplice e affidabile in soli 15 minuti, direttamente in studio, con il sistema di test della vitamina D e un po’ di sangue dal polpastrello. Se viene rilevata una carenza di vitamina D, come nel caso di oltre il 50% della popolazione europea2, lo spray di vitamina D3+K2 di alta qualità consente una comoda integrazione e crea quindi una base ottimale per i trattamenti successivi. Il dottor Jochen Tunkel (Germania) è d’accordo: “Nella mia pratica, il sistema botissCARE è un nuovo componente prezioso nei miei concetti di trattamento implantologico e parodontologico”. Gli starter kit, composti da sistema di test e integratore, possono essere ordinati direttamente da botiss e online.
Letteratura:
- Elad, A., Rider, P., Rogge, S., Witte, F., Tadić, D., Kačarević, Ž.P. e Steigmann, L. Applicazione della tecnica dello scudo a membrana di magnesio biodegradabile per la rigenerazione ossea dentoalveolare immediata. Biomedicine 2023, 11, 744.
- Amrein, K., Scherkl, M., Hoffmann, M. et al. Carenza di vitamina D 2.0: un aggiornamento sullo stato attuale a livello mondiale.
Eur J Clin Nutr 74, 1498-1513 (2020).